Stats Tweet

Senefelder, Aloys.

Inventore tedesco. Attore e scrittore di testi teatrali, sperimentò tecniche diverse per riuscire a stampare da sé le proprie opere. Per tentativi arrivò alla scoperta della tecnica litografica (stampa su pietra attraverso procedimenti di tipo chimico) che utilizzò per editare opere di tipo musicale (si ricorda Il Flauto Magico di W.A. Mozart stampato a Monaco nel 1796). Dopo alcuni esperimenti riuscì a stampare su tela riproduzioni di quadri a olio. Fu autore di un trattato sulla litografia, Corso completo di litografia (1818, tradotto in italiano nel 1824). La sua opera venne continuata dai fratelli e dal figlio Heinrich (Praga 1771 - Monaco di Baviera 1834).